

L’ obiettivo del drenaggio linfo-connettivale è di agire in maniera molto profonda sul sistema linfatico ripristinando il corretto equilibrio circolatorio ed immunitario della linfa del corpo nei collettori linfatici principali e nelle fasce connettivali che rivestono i muscoli e gli organi.
Il Drenaggio Linfo-Connettivale è indicato nei casi di:
Linfedemi idiopatici
Linfedemi post-traumatici
Linfedemi post-chirurgici, in particolare inseguito ad interventi con linfonodectomia
Fibrosi cicatriziali
Edemi da intolleranze alimentari
Edemi da ipotiroidismo
Sindromi del tunnel carpale nella fase iniziale e nelle fasi post-chirurgiche
Sindrome del tunnel tarsale
Mastopatia fibrocistica
Fibrosi periprotesiche a livello della mammella
Controindicazioni:
tutti gli stati infiammatori acuti e patologie in trattamento con antibiotici o chemioterapici
tutti gli stati infiammatori acuti e patologie in trattamento con antibiotici o chemioterapici